4° Raduno SIBC Valli bergamasche.

Il direttivo del Subaru Impreza Bérghem Club presenta il…

hate-hail hate-hail hate-hail hate-hail hate-hail hate-hail hate-hail hate-hail

4° Raduno SIBC Valli bergamasche – Valle Taleggio e Serina. 

Come tutti gli anni il Raduno vedrà protagoniste le nostre auto e i percorsi più belli della bergamasca.

Quest’anno abbiamo optato per il giro della Valle Taleggio che partirà dall’ormai conosciutissimo piazzale del mercato di Zogno e saliremo alla volta di Brembilla per continuare lungo la salita tortuosa che porta a Gerosa.

Attraverseremo il paese di Peghera e poi proseguiremo verso Olda per scendere a San Giovanni Bianco passando per gli orridi e quindi anche per le strade che accolgono annualmente il Rally Prealpi Orobiche.

Da quì ci dirigeremo verso Ambria di Zogno e imboccheremo la Valle Serina in direzione Selvino per il consueto aperitivo.
All’ingresso del paese di Selvino, sarà messo a nostra disposizione un tratto di strada appositamente chiusa per il posteggio delle nostre auto.

Dopo questa sosta ci sposteremo verso valle per poi, attraversato il centro abitato di Algua, svoltare verso Rosolo e raggiungere per il pranzo il ristorante GENZIANELLA di Bracca, dal quale potremo ammirare tutto il fondovalle.

Belli satolli di piatti tipici saliremo nuovamente a bordo delle nostre vetture in direzione Sambusita, e passando per Somendenna ed Endenna, faremo ritorno al piazzale del mercato di Zogno.

Parcheggiate le auto in mostra, ci sarà la lotteria con ricchi premi!!!

I soci del Club potranno partecipare al raduno purché in possesso di qualsiasi auto sportiva.
Per i non soci si richiede la partecipazione con auto Subaru.

Totale km 110circa.

Prezzo euro 40.

MENU!!! 
Antipasti
Vari della casa

Primi 
Casoncelli fatti in casa
Manicotti agli asparagi
Risotto ai funghi porcini

Secondi 
Cervo
Tagliata
Involtini
Vitello tonnato

Contorno 
Polenta taragna
Patatine fritte
Insalata

Caffè
Vino e acqua compresi
Dolce (crostata di frutta)

Per problemi di intolleranze alimentari contattate il direttivo che provvederà a farvi avere un menù alternativo. Wink Wink Wink
Per i bambini abbiamo dei prezzi ridotti: 
Fino ai 5 anni non vengono calcolati nel pranzo
Dai 6 ai 10 anni, il costo del pranzo è di 15€ (ovviamente con menu a misura bimbo)

ORARI disponibili a breve

Chiusura iscrizioni il giorno 17 Giugno 2012
Limite massimo di auto partecipanti 60 (Attualmente siamo a 43). 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

7 pensieri su “4° Raduno SIBC Valli bergamasche.

  1. Abbiamo raggiunto le 64 auto partecipanti e iscrizioni chiuse!
    Mancano 15 giorni e siamo in trepidante attesa… Confidiamo nel bel tempo!!
    Ultimi giorni di preparativi e viaaaaa!!!

  2. Eccomi qui a scrivere di questa magnifica domenica iniziata per noi del direttivo alle ore 6:30.
    Quindi sveglia, colazione veloce, lavata all’auto e via pronti per allestire la zona di ritrovo dei partecipanti al piazzale del mercato di Zogno.
    Il tempo non prometteva granché: nuvole grigie stavano iniziando a coprire la valle che avremmo attraversato da lì a poco più di due ore…

    Ore 7:30 Ecco che arrivano i primi partecipanti, azz… vuol dire che si inizia!!!
    Quindi via a preparare i gadget che distribuiamo alle varie auto in ricordo di questa giornata.

    Passano i minuti e pian piano il piazzale di Zogno si riempie, sempre più auto, sempre più persone…
    Ore 9:00 Si parte e con l’aiuto dei CC di Zogno, ci immettiamo sulla strada provinciale in direzione Bergamo per poi svoltare prima dei ponti di Sedrina e salire verso la Valle Brembilla.

    Ecco che come preventivato, i ciclisti iniziano a farsi vedere e rallentano un pò il nostro passaggio…
    Avvisiamo sempre del nostro arrivo, dotati di palette e megafono, ma purtroppo c’è sempre qualcuno particolarmente maleducato (o ineducato) ci manda a quel paese.
    Ma portiamo pazienza: l’importante è che non succeda niente né a loro né a noi e a tutta la carovana.
    Saliamo quindi per la Valle Taleggio con i finestrini giù per fare cenno, a chi incontriamo, dell’arrivo della nostra manifestazione.
    Inizia a sentirsi l’aria fine di montagna. Intorpidimento generale dell’avambraccio sinistro mio e destro del mio naviga.
    Accendo il riscaldamento (!!!).
    La gente che ci sente arrivare mentre attraversiamo i paesi di Peghera e Taleggio, si affaccia alle porte, i bambini ci salutano e noi ricambiamo con una sgasata o con il clacson.

    E via che scendiamo lungo la valle tra curve più o meno accentuate e tornanti stretti…

    Noi del direttivo ci teniamo in contatto radio per stabilire la velocità in funzione dei vari “problemini” che incontriamo lungo la strada.
    Ecco che arriviamo a San Giovanni dove Lisa ferma il traffico consentendo a tutti di passare l’incrocio restando uniti senza spezzare così la fila di auto.
    Arriviamo quindi a San Pellegrino dove io, il mio naviga e Tulio blocchiamo la rotatoria.

    Un piccolo disguido ci ha separati da alcuni partecipanti, tutto tempestivamente risolto con un rapido giro di telefonate.
    Svoltiamo quindi per la Valle Serina dove Yazzu blocca il provinciale.
    Saliamo in direzione Selvino. Un incidente capitato ad un motociclista (ma non provocato dal nostro gruppo) ci ricorda di stare attenti e di tenere aperti sempre quattro occhi.

    Così tra tornanti e rettilinei a noi molto famigliari, arriviamo a Selvino dove Alessandra e tutto lo staff del Pub Roma, ci ha preparato un ricco aperitivo con ogni prelibatezza.

    Ci rifocilliamo, quattro chiacchere con i partecipanti, un attimo di tregua dalla strada e dallo stridolìo di gomme!

    Dopo un’oretta di pausa ecco che si riparte, muniti di pass rilasciato dall’amministrazione comunale di Selvino, entriamo nella zona a traffico limitato dove la gente ci guarda entusiasta e ci fotografa.

    Sono sempre belle emozioni…

    Ma il lavoro non è finito, ora dobbiamo salire verso Aviatico, per poi scendere a Costa Serina dove il buon Guru si presta a fermare il traffico consentendoci anche questa volta di passare tutti insieme senza interruzioni varie.

    Saliamo verso Rosolo e dopo 4 km arriviamo a Bracca dove il Ristorante Genzianella ci sta aspettando per il pranzo.

    Parcheggiamo le auto nei parcheggi preventivamente riservati e via con le gambe sotto al tavolo! Tra antipasti, primi misti, carne, contorni e dolce, il ristorante ci ha stupiti per l’efficienza del servizio e per le ottime portate.

    Bello satollo, il gruppetto (97 persone) pian piano si alza dalle proprie sedie ed esce all’aria aperta.
    Una bella pausa ristoratrice e via che verso le 16:30 si parte.

    Scendo con qualche minuto di anticipo con il mio naviga (Paolo) e il fotografo (Mangio). Faccio scendere il fotografo al secondo tornante dal quale può godere di un’ottima visuale per fare fotografie a go-go e registrare il video.

    Io e Paolo scendiamo un tornante sotto in attesa dell’arrivo della carovana per bloccare l’incrocio.
    Ci sentiamo “qualche” imprecazione dei pochi a cui chiediamo 5 minuti di attesa per poterci lasciar passare, ed ecco che arrivano tutte le auto in manovre funamboliche che si immettono sulla statale in direzione Sambusita.

    Riparto, chiudo la colonna e via passando per Somendenna, Endenna e rientro al piazzale di Zogno.
    Posteggiamo le auto, foto di rito con tutti i partecipanti e via all’estrazione a premi!!!
    Il primo si è aggiudicato una chiave dinamometrica, il secondo un kit pulizia auto e al terzo un’orologio e qualche gadget.

    Ore 18:30 la giornata è finita. Il raduno si conclude quindi con i saluti di rito, con gli arrivederci all’anno prossimo e chi vicino, chi lontano, i partecipanti si avviano verso la propria casa.
    Per oggi credo che ne abbiano abbastanza di curve e controcurve.

    Ore 19:00 noi “vallari del SIBC” ci godiamo un bell’aperitivo prima di raggiungere le nostre casine e la tanto sospirata doccia rigeneratrice!

    La giornata si chiude così, con queste righe a ricordo delle emozioni di questo raduno. Mentre scrivo, gli occhi mi dicono che è ora di andare a nanna…e nel naso mi sento ancora l’odore delle gomme fumanti.

    Grazie a tutti i partecipanti, grazie ai soci del Direttivo Yazzu, Guru e Tulio…

    Buonanotte a tutti…

  3. Grandissimi ragazzi, non partecipo spesso a raduni, ma questo devo ammettere che è stato proprio carino e ben organizzato! bella compagnia e belle macchine…. e buon vinello ahahahh a presto!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...