Eccoci quì come tutti gli anni a fremere per il consueto raduno del Subaru Impreza Bérghem Club che si svolgerà il 7 Luglio e ci vedrà passare per le vette della Valle Imagna e della Valle Serina.
Quest’anno il raduno lo dedichiamo al nostro socio Fabio Vezzoli, sempre presente ai nostri eventi che purtroppo è venuto a mancare l’anno scorso per un incidente.
Il Raduno vedrà protagoniste le nostre auto e i percorsi più belli della bergamasca, quest’anno abbiamo optato per il giro della Valle Imagna che partirà dal Centro Commerciale “La Fornace” di Almenno S.Bartolomeo per poi salire alla volta della Roncola per continuare fino a Bedulita e ridiscendere a Capizzone.
Attraverseremo un pezzo di bassa Valle Imagna arrivando fino a Ponte Giurino, a quel punto saliremo fino a Berbenno per poi scendere a Laxolo ed arrivare a Brembilla.
Da quì saliremo fino a S.Antonio Abbandonato per poi ridiscendere ed arrivare a Zogno al piazzale del mercato (il ritrovo del mattino dei raduni passati) dove ci aspetta un favoloso aperitivo presso il “Caffè Roma”.
Dopo questa sosta ripartiremo dirigendoci verso Ambria dove svolteremo per la Valle Serina, passeremo dagli orridi di Bracca e dopo poco arriveremo all’incrocio che ci porterà a Selvino e quindi ad Aviatico dove posteggeremo le nostre amate auto nel campo sportivo con una persona che le sorveglierà tutto il tempo del pranzo…
Dal campo sportivo ci saranno 500 metri circa per arrivare alla Bidonvia che ci porterà al ristorante in quota ma non vi preoccupate però, ci sarà una navetta che vi accompagnerà fino alla partenza…
Il ristorante che ci ospiterà sarà il “Monte Poieto Resort“, un fantastico ristorante sito su un piccolo altopiano a 1400mt…
Belli pieni di piatti tipici scenderemo ancora con la bidonvia e saliremo nuovamente a bordo delle nostre vetture in direzione Costa Serina, e passando per Ascensione, Algua e Ambria, arriveremo al piazzale del mercato di Zogno (piazza Genieri d’Italia).
Dopo aver parcheggiato le auto in bella mostra, ci sarà la lotteria con ricchi premi e un piccolo banchetto di Merchandising del club!!!
Saluti di rito ed un arrivederci al 2014…
Non vedo l’ora…..
Ed eccomi qui a scrivere, dopo essermi ripreso, del raduno.
La giornata è iniziata presto per noi organizzatori: il ritrovo alle ore 6:30 ci serviva per posizionare tutti gli stand e prepararci all’arrivo dei subaristi e non, iscritti al raduno.
Iniziamo a scaricare il Daily gentilmente concesso dalla fam.Giupponi…. E via che tra scatoloni, tavolini, tavoloni, striscioni, gadget sembra un pò la borsetta di Mary Poppins….e io, Fabiano, Lisa, Maury, Nadia, Giuliano e Diego allestiamo l’ingresso al parcheggio.
Ecco che arriva anche Loris, uno dei due fotografi ufficiali e si mette subito all’opera per studiare la luce, le angolazioni ecc… cose assurde per chi come me ne capisce solo un pò di assetti e scarichi…
Piano piano il parcheggio inizia a pullulare di Subaru, Mitsubishi, Lancia… Chi da Bergamo, chi da Varese, chi da Como e Milano, Trieste, Lucca eccc…
Ecco anche l’altro fotografo Daniele che inizia a fare scatti ad ogni essere vivente e meccanizzato…
Consegnamo ad ogni partecipante i gadget: la maglietta della giornata, il roadbook e ad ogni autista regaliamo il modello della propria auto in scala.
Beh dei gran bei regali no?
Ed ecco che con un lieve ritardo, dopo i saluti ed il benvenuto di rito, parte la carovana di auto alla volta della Roncola, poi giù, Berbenno, Laxolo, Zogno…
Prima sosta dove il Bar Roma di Zogno, ha allestito un bel gazebo al piazzale del mercato, fornendoci un sostanzioso e rinfrescante aperitivo. E dove tutti ci siamo rifocillati e riposati un pò…
Un’orettina di sosta e via di nuovo in auto in direzione Valle Serina verso Aviatico.
Parcheggiate le auto, un efficentissimo servizio navetta “comandato” dal nostro Maury, ha consentito a tutti i partecipanti di arrivare agevolmente alla bidonvia direzione Monte Poieto.
Mano a mano che si sale, ecco che il ristorante si avvicina, addobbato a dovere da Angelo al quale vanno i nostri ringraziamenti: ogni balcone era tappezzato di striscioni Subaru, forniti da Autorota.
Oh finalmente con le gambe sotto il tavolo iniziamo con il lauto pranzo preparato e organizzato per noi da Marika e dal suo staff.
Purtroppo il sole che si è fatto vedere alla partenza, durante il pranzo ci ha salutati lasciando dietro di se una bella pioggia che ci ha costretti ad attendere il riavvio della bidonvia per la discesa a valle.
Ma il tempo in compagnia passa veloce e quindi, eccoci che si ridiscende, riaccendiamo i motori e giù per il ritrovo finale a Zogno dove abbiamo fatto l’estrazione della lotteria. Il primo classificato, Danilo, si è aggiudicato una bellissima scultura in legno offerta dalla fam. Giupponi.
E così, ultimi saluti, ultime foto piano piano anche il piazzale di Zogno si svuota.
Durante tutta la giornata abbiamo ricordato il caro Fabio e la presenza di Eliana ci ha riempiti di gioia e commozione.
Un arrivederci a tutti all’anno prossimo ragazzi e ragazze!!